Buon pomeriggio readers, oggi online il "dietro le quinte" del nuovo libro di Paolo Costa intitolato "tutti i colori del domani" edito da Milena Edizioni.
Con la tappa "Dietro le quinte" si conclude questo fantastico blogtour.
Iniziamo a scoprire insieme le cose più segrete dietro questo romanzo che mi ha colpita tantissimo per lo stile di scrittura ma anche per la storia che colpisce al cuore.
Il romanzo è nato a Giugno 2017, però mi ha confessato che per vari motivi non riusciva mai a scriverlo realmente.
"Quell'estate fu molto impegnativa per me, tra il cambio di città e un percorso costruttivo per me stesso, per tornare a quello che ero"
"Per tornare quello che ero", questa frase mi ha colpita particolarmente, perchè implica il grande lavoro su se stesso che ha fatto e sta facendo Paolo Costa.
Quella stessa estate, cominciai a frequentarmi con un ragazzo. Durò giusto un paio di settimane, niente di che... Il motivo? Non voleva che scrivessi un romanzo ispirato al mio rapporto col mio ex e con il ragazzo che mi ha salvato da quel brutto periodo. Assurdo, vero?
Adesso una curiosità che mi ha fatto molto piacere scoprire
Il romanzo è ispirato ad un periodo della mia vita che ha avuto un'importanza quasi fondamentale per la persona che sono adesso. Non è stato facile parlare di me stesso, per questo mi ci son voluti ben NOVE MESI per scrivere questa storia... Un vero e proprio parto!
Hhaha nove mesi di travaglio per arrivare a questo splendido risultato!
E sapete un altra cosa veramente bella?
Con il ragazzo che ha ispirato Ettore siamo ancora in bellissimi rapporti, e quando possibile ci vediamo due volte all'anno, o anche più spesso.
La discoteca che compare nel romanzo è ispirata al club Il Moro, che organizza serate stupende ogni estate, a Palermo.
Siete mai stati a Palermo? Mio cognato viene da lì quindi devo farci un salto per vederla dal vivo...sono curiosa!

In effetti vivere lontano con il tempo porta a dimenticare i particolari che di solito se vivi la città ti restano nella mente.
Terminiamo con un ultima curiosità relativa alla lettera che troviamo alla fine del romanzo...
La lettera che chiude la storia è la versione ampliata e modificata di un pensiero che ho inviato davvero al mio ex storico.
Cosa dire miei cari readers, io ho letto il libro e l'ho amato proprio come il primo romanzo di Paolo Costa " Puoi sentire la notte?" uscito sempre per Milena Edizioni.
LinkAcquisto